L'abbiamo persa!
90%oliva, 10%mandorle, incenso, seta.
Voglio fare un po di saponi un po più delicati, con maggioranza di olio d'oliva e senza coloranti. Questo è venuto bello compatto. Dovrò aspettare molto prima di usarlo.
Scheda:
07/02/2010
oliva 900
qualche granello di incenso
mandorle 100 nastro
biossido titanio setacciato
naoh 126 6%
acqua 240
fibre di seta grezza 1
turpinal 2
amido mais 2 cucchiaini
o.e. petit grain 30 ml
spolverato di cacao amaro nel mezzo
mica oro az in superficie
Aspetto: sembra il mio elettroencefalogramma! pasta compatta , qualche bollicina anche nel versarlo era molto fluido.
note: il petit grain da solo non va bene, sembra peperonata!
La linea di cacao con un sapone a pasta così molle non va bene, quando ho versato
la seconda metà del composto la superficie è sprofondata. Inoltre tagliandolo con il coltello le saponette si sono sporcate, non so come si fa ad evitarlo.
Crema e frutti di bosco
sabato 6 febbraio 2010
Profumo vaniglia e mora cartize.
Ho finito l'olio d'oliva, allora ho fatto questo senza.
Scheda:
02/02/2010
palma 150
palm kernel 50
cocco 150
mais 137
arachidi 213 (lo dovevo finire)
girasole 100
riso 100
cacao 50
strutto 50
biossido di titanio
naoh 135
etidronato di sodio
acqua 300
fibre di seta grezza
fragranze mora cartize, zucchero filato vernile, orchard fruit gracefruit
semi di papavero
colorante rosso idro alimentare
mica rossa az
Le fragranze, soprattutto lo zucchero filato, hanno notevolmente ammassato a grumi.
Ho messo molti oli saturi perchè temevo venisse molliccio. Non ho messo ricino perchè bastano arachidi, girasoli, mais e riso, che creano schiuma corposa e morbida.
Omaggio a Chagall
martedì 2 febbraio 2010
......inutile dire che mi è cascato un po troppo blu!
Questo sapone è adatto:
- ai puffi (ovvio!);
- a chi c'ha un corredo blu;
- a chi, condizionato dai meravigliosi effetti 3D di Avatar,
si è tanto immedesimato nel film, che si crede una di quelle creature verdi/blu;
- al genio della lampada;
- a chi non teme di venire scambiato per una creatura elfica;
- a chi c'ha i sanitari blu...........uhm, allora so a chi regalarlo!
Scheda:
31/01/2010
cp
evo 550
vinaccioli 150
zucca 50 nastro
noci 50
cocco 50
ricino 50
palma 50
karitè 50
naoh 127
acqua 240
etidronato 2
blu lipo in olio zucca a nastro (abbondante sigh!devo ridurre, ne basta punta di cucchiaino)
mica bronzo HR a metà e a copertura
scaglie sapone "travertino" parte sotto (troppo sottili, molte si sono sciolte,
l'effetto non è stato quello pensato)
parte sotto fragranza frangipani noVernile (non ammassa, ma si sente poco),
parte sopra o.e. salvia officinale
Profumo forte, marittimo. Ci mancano gli amanti svolazzanti e
sembra fatto da Chagall nel periodo mediterraneo. Credo smollerà molto colore. Peccato.
Commenti dopo l'uso:....................
Questo sapone è adatto:
- ai puffi (ovvio!);
- a chi c'ha un corredo blu;
- a chi, condizionato dai meravigliosi effetti 3D di Avatar,
si è tanto immedesimato nel film, che si crede una di quelle creature verdi/blu;
- al genio della lampada;
- a chi non teme di venire scambiato per una creatura elfica;
- a chi c'ha i sanitari blu...........uhm, allora so a chi regalarlo!
Scheda:
31/01/2010
cp
evo 550
vinaccioli 150
zucca 50 nastro
noci 50
cocco 50
ricino 50
palma 50
karitè 50
naoh 127
acqua 240
etidronato 2
blu lipo in olio zucca a nastro (abbondante sigh!devo ridurre, ne basta punta di cucchiaino)
mica bronzo HR a metà e a copertura
scaglie sapone "travertino" parte sotto (troppo sottili, molte si sono sciolte,
l'effetto non è stato quello pensato)
parte sotto fragranza frangipani noVernile (non ammassa, ma si sente poco),
parte sopra o.e. salvia officinale
Profumo forte, marittimo. Ci mancano gli amanti svolazzanti e
sembra fatto da Chagall nel periodo mediterraneo. Credo smollerà molto colore. Peccato.
Commenti dopo l'uso:....................
Alla mela verde
giovedì 28 gennaio 2010
Al gusto di mela e noce.
Scheda:
24/01/2010
cp
evo 450
arachidi 200
strutto 100
mandorle 70 nastro
cocco 50
karitè 50
ricino 50
riso 30
biossido titanio 1 cucchiaino setacciato negli oli
naoh 128
acqua 240
etidronato 2
semi di papavero, anche sopra.
fragranza apple walnut di Gracefruit nell'olio al nastro
colorante idro per sapone acquistato in Svizzera
(non adatto è diventato grigio)
+colorante idro greenapple di Gracefruit.
Non so se il profumo o il colorante ha causato l'ammassamento
a grumi (che infatti si vedono).
Credo il colorante.
Nel complesso passabile.
Commenti dopo l'uso:...............
Scheda:
24/01/2010
cp
evo 450
arachidi 200
strutto 100
mandorle 70 nastro
cocco 50
karitè 50
ricino 50
riso 30
biossido titanio 1 cucchiaino setacciato negli oli
naoh 128
acqua 240
etidronato 2
semi di papavero, anche sopra.
fragranza apple walnut di Gracefruit nell'olio al nastro
colorante idro per sapone acquistato in Svizzera
(non adatto è diventato grigio)
+colorante idro greenapple di Gracefruit.
Non so se il profumo o il colorante ha causato l'ammassamento
a grumi (che infatti si vedono).
Credo il colorante.
Nel complesso passabile.
Commenti dopo l'uso:...............
Balsamico
Con tanto, tanto o.e. di menta arvensis.....e si sente!
olio di oliva 750
burro di cocco 50
burro di karitè 50
olio di noce di palma 50
olio di ricino 50
olio di mandorle 50 (al nastro)
sconto soda 5/6
acqua 240
titanio biossido 1 cucchiaio
colorante verde e blu alimentare
colorante verde acido per sapone
o.e.mentha arvensis 30 ml
mica oro
metodo a freddo
Natale 2009.....l'avvento del Technicolor!
Primo tentativo con 1)coloranti idro, 2)fragranze sintetiche,3)etidronato.
1) il colore non si è distribuito bene, perchè il sapone mi si è addensato in un batter d'occhio a causa di 2), alle quali non ero abituata, avendo sempre usato o.e.
Il 3) è affiorato sulla superficie sottoforma di polvere bianca perchè l'ho erroneamente inserito negli oli.
Saponata e rilavorato al sale
Venerdì 17/10/2008
Lavamani mentalavanda
mezzo bicchiere di h2o
mezzo bicchiere alcool alimentare
mezzo bicchiere zucchero bianco
1 saponetta shampoo 2 in scaglie
1 cucchiaino sciroppo di menta
sciolgo sul fuoco lo zucchero nei liquidi
quindi aggiungo il sapone e sempre a fuoco basso
faccio sciogliere.
A freddo si aggiunge o.e.lavandin
Venerdì 17/10/2008
Senza glicerina
Ho provato a sciogliere il spone nell'acqua salata per
provare a toglire la glicerina.
1° esperimento:
saponetta alla liqirizia
in scaglie
acqua molto salata.
Ho notato che il sapone pur essendo
in scaglie non si scioglie. Quindi
ho dovuto spezzettrlo ulteriormente
utilizzando il frullatore a immersione.
La pasta è divenuta schiumosa. Quando si è
un po addensata l'ho raccolta con
la schiumarola e l'ho spostata in una
altra pentola dove ho aggiunto nuova h2o
salata. Ho ripetuto il procedimento
almeno 3 volte (forse troppo). Il sapone
alla fine mi si è disgregato troppo
ed ho fatto fatica a riaggrumarlo.
L'ho poi scolato un poco e messo in
una formina di plastica con buchi per gli
sfoghi. Il sapone è rimasto granuloso
ma si è solidificato quasi subito
compattandosi. E' risultato però
troppo salato e pieno di buchi.
Riproverò con un solo
lavaggio nel sale, per poi passare la pasta
in una bacinella da mettere sul fuoco
per asciugarlo e rimestarlo (così
la pasta diventa più liscia), potrò
così aggiungere qualche o.e. e goccia di colore.
Per il bucato
Fatto con burro vaccino......quanta schiuma!!!!ma che puzzo di formaggio!
05/05/2008
Base per bucato
Strutto di maiale 40
Grasso di bue 65
Burro vaccino 500
olio di colza 415
H2O denaturata 240
soda 147 senza sconto
Nastro dopo lunga frullatura, nel
forno a 80 gradi per 2 ore.
Lasciato in forno spento dopo 5
ore ancora mollo.
Aspetto essicatura.
Sapone carota e gelsomino
Quanta soddisfazione mi ha dato questo!
Il mio primo sapone con il cocco.
Sapone alla carota e gelsomino
13 gennaio 2008
cocco 300
oliva 700
palma 70
succo di carota 240
soda 148 (7%)
al nastro
jojoba 30
succo di carota 24
farina di riso
o.e.gelsomino 10ml
cottura nello stampo
Bel sapone giallo, sodo e compatto
un po troppo sodo quando l'ho messo
nello stampo. Fa una bella schiuma
ed è profumato.
Sapone tipo aleppo
Sapone all'alloro:
oleolito di bacche di alloro in evo
olio di bacche di alloro
infuso di bacche di alloro per la soluzione caustica.
Temo che l'alloro a causa della pubblicità del sapone di aleppo sia sopravvalutato.
Non lo trovo molto gentile sulla pelle.
Non è una caso se l'olio di alloro non è consentito per uso cosmetico :)
SOLO ALLORO
28/11/2008
Oleolito di bacche di alloro 45 giorni in evo.
Ho poi macerato le bacche tolte dall’olio in acqua bollente per ore, e più giorni.
Ho poi spremuto le bacche, il liquido passato da una tela e messo in frigo.
Tolto dal frigo gli oli erano in superficie.
Quindi ho usato gr 822 di olelito di alloro, gr 77 di olio ricavato dalla spremitura.
Gr 234 di decotto e gr 114 di soda.
Metodo CPOP
Iscriviti a:
Post (Atom)